I risultati del progetto presentati alla Giornata della Gastronomia Sostenibile

In occasione della giornata mondiale della gastronomia sostenibile, voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite del 2016, con il motto “Agisci: pensa globalmente, mangia localmente” il Dipartimento di scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (DiSSPA) dell’Università degli Studi di Bari Aldo moro con il corso di laurea in Scienze per la Valorizzazione del Patrimonio Gastronomico (SVAGAS, classe L-GASTR) ed il progetto PRIN2020 “Formaggi con Denominazione di Origine Protetta e non: interazioni tra preferenze dei consumatori e cheese-omica, PDOnotPDO” organizzano un evento per celebrare il ruolo fondamentale della gastronomia nello sviluppo sostenibile. Questo evento si propone come momento di riflessione e confronto per studenti, studiosi, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di aggiornare competenze e contaminazioni culturali e generare idee e progettualità in un settore delicato e complesso come quello della gastronomia e dell’informazione alimentare, capace di influenzare positivamente la società e le politiche ambientali e sociali, per diventare un riferimento sul tema della sostenibilità.

Share this post on

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy e Cookie Policy.